-
EsauritoUn viaggio inedito alla scoperta del corpo umano attraverso eccezionali animazioni. Un libro unico nel suo genere, arricchito da finestrelle e con pagine impreziosite dai tagli laser per conoscere il corpo nei minimi dettagli. Hélène Druvert, illustratrice e designer della carta, concepisce le doppie pagine rifacendosi all'illustre tradizione delle tavole anatomiche del XIX secolo. I testi precisi e accessibili sono redatti dal padre dell’autrice, il dottor Jean-Claude Druvert, e accompagnano bambini e ragazzi alla comprensione del funzionamento del nostro corpo.Il testo include: i muscoli, il sistema nervoso, il cuore, il cervello, l’apparato digerente, circolatorio, respiratorio, urinario, lo scheletro, l’udito, l’odorato, il tatto, il gusto, la vista e il sistema riproduttivo femminile e maschile.Albo di grande formato.Edizioni L'Ippocampo Ragazzi, 2016Dimensioni cm 25 x 33 x 1,5
-
Esaurito
Ancora un bacino
ancora un gradino ancora solletico sul pancino.Un papà e la sua bimba, dai primi sguardi "innamorati" fino alla nuova relazione di papà/nonno e figlia/madre, una storia d'amore che si snoda di pagina in pagina, da un'illustrazione all'altra e ci fa accompagnare i due protagonisti lungo il cammino della loro vita insieme.
Il testo, breve e ripetitivo, scandisce le tappe di questa crescita piena di emozione, ci fa partecipi e ci porta dentro la relazione speciale tra genitore e figlio. Proprio grazie al linguaggio essenziale e ritmico, questo albo è una carezza perfetta per grandi e piccini.
Edizione Terre di Mezzo, 2020 -
Offerta
Fiammetta è una bimba serena e carina, ha i capelli ramati, gli occhiali e due papà. Fiammetta ama tantissimo Papà e Papullo, insieme ballano, leggono storie, fanno i compiti: sono una normalissima famiglia. Allora perché i compagni di classe ridono e la prendono in giro? A Fiammetta non importa poi molto: lei ha due papà fantastici punto e basta!
Un albo tenero e sincero in cui si affronta la realtà delle famiglie omogenitoriali. Questo titolo fa parte della Collana L'Orango Rosa dedicata a temi sociali e di attualità. Edizione La Margherita, 2019 -
EsauritoAlbero della pioggia, albero del pane, baobab, ginkgo biloba, sequoia sempreverde, guapuruvu... In questo ampio Inventario scoprirete 57 alberi e arbusti in Europa e nel mondo. Di arboreto in foresta, Emmanuelle Tchoukriel ha rappresentato le loro silhouette, le foglie, le cortecce e gli animali che vivono attorno a loro. Il volume è diviso in tre sezioni (latifoglie, conifere e palme) introdotte da un piccolo vocabolario illustrato che ne spiega le rispettive peculiarità."Un inventario meraviglioso per piccoli e grandi curiosi".Edizioni L'Ippocampo Ragazzi, 2012Dimensioni cm 22 x 31 x 1,3
-
Esaurito100 animali di tutto il mondo classificati per aree geografiche, disegnati con lo stile raffinato dei naturalisti ottocenteschi e spiegati con didascalie chiare, brevi ma esaurienti, precise.Una gioia per gli occhi di chi ama sfogliare e sfogliare di nuovo lo stesso libro -ancora e ancora- perché ogni volta si torna ad immergersi nella grandiosità della natura."Un ricco inventario che incita piccoli e grandi alla curiosità e alla meraviglia".Edizioni L'Ippocampo Ragazzi, 2010Dimensioni cm 22 x 31 x 1,3
-
OffertaCirca 80 diversi volatili vengono illustrati e presentati, descrivendo il piumaggio di ognuno perché il lettore possa identificarlo. Viene mostrato un dettaglio sorprendente tipico della specie, si racconta un aneddoto sul cibo, una parata nuziale o un tratto distintivo... Le illustrazioni ripropongono lo stile prezioso dei naturalisti ottocenteschi. I testi forniscono informazioni scientifiche semplici e precise, nelle prime pagine si trova un'introduzione al mondo degli uccelli in forma di piccolo vocabolario illustrato ."Un inventario per lasciare la terraferma, stupirsi e meravigliarsi".Edizioni L'Ippocampo Ragazzi, 2015Dimensioni cm 22 x 31 x 1,3
-
Esaurito47 dinosauri, dai più noti ai più misteriosi, disegnati con lo stile raffinato dei naturalisti ottocenteschi… Le specie, presentate con il loro ordine, sottordine e famiglia, sono classificate seguendo i 3 periodi geologici dell’era mesozoica – Triassico, Giurassico e Cretaceo. Per ciascuna specie viene indicata la data e il luogo della scoperta e il nome dei paleontologi che ne hanno ritrovato i fossili. Oltre a una descrizione dei vari dinosauri (corporatura, abitudini alimentari, metodi di spostamento...), i brevi testi offrono informazioni accattivanti e sorprendenti, spiegano come gli scienziati siano giunti a scoprire tanto su questi antichissimi rettili.Una gioia per gli occhi di chi ama sfogliare e sfogliare di nuovo lo stesso libro -ancora e ancora- perché ogni volta si torna ad immergersi nella grandiosità della natura."Un ricco inventario che incita piccoli e grandi alla curiosità e alla meraviglia".Edizioni L'Ippocampo Ragazzi, 2017Dimensioni cm 22 x 31 x 1,3
-
EsauritoDal ranuncolo alla pratolina, dal papavero al nasturzio, questo inventario presenta tanti fiori conosciuti, facili da osservare durante una passeggiata, ma anche specie sorprendenti e preziose come la stella alpina, la Venere acchiappamosche o il gigantesco aro titano… Per ogni pianta, un testo semplice e preciso ci informa sul periodo di fioritura, sul tipo di petali e foglie, sull'altezza, i cicli vitali e i profumi, quando sono percettibili. Le illustrazioni richiamano lo stile raffinato dei ricercatori ottocenteschi.Una gioia per gli occhi di chi ama sfogliare e sfogliare di nuovo lo stesso libro -ancora e ancora- perché ogni volta si torna ad immergersi nella grandiosità della natura."Un ricco inventario che incita piccoli e grandi alla curiosità e alla meraviglia".Edizioni L'Ippocampo Ragazzi, 2016Dimensioni cm 22 x 31 x 1,3
-
Esaurito100 animali e piante del mondo marino disegnati con lo stile raffinato dei naturalisti ottocenteschi e spiegati con didascalie chiare, brevi ma esaurienti, precise.Una gioia per gli occhi di chi ama sfogliare e sfogliare di nuovo lo stesso libro -ancora e ancora- perché ogni volta si torna ad immergersi nella grandiosità della natura."Un ricco inventario che incita piccoli e grandi alla curiosità e alla meraviglia".Edizioni L'Ippocampo Ragazzi, 2017Dimensioni cm 22 x 31 x 1,3
-
EsauritoEntra nel cuore della montagna per scoprirne la fauna e la flora, dai mammiferi più noti (come lo stambecco, l’orso bruno o la marmotta), agli uccelli più conosciuti come l’aquila reale, ad altri insoliti animali come lo spioncello o i rettili. La flora è presente con le conifere e le latifoglie, i funghi e i licheni, e delicati fiori delle vette come l’edelweiss. Le illustrazioni ripropongono lo stile prezioso dei naturalisti ottocenteschi. I testi forniscono informazioni semplici e concise sulle diverse specie, sulla formazione delle montagne, sulla loro collocazione geografica, sui diversi piani di altitudine della vegetazione e sulle condizioni di vita che li caratterizzano."Un ricco inventario che incita piccoli e grandi alla curiosità e alla meraviglia".Edizioni L'Ippocampo Ragazzi, 2016Dimensioni cm 22 x 31 x 1,3
-
EsauritoSapevi che alcuni tipi di pesce hanno la mamma che depone le uova e il papà che le accudisce fino alla nascita dei piccoli? In questo albo, il protagonista è proprio un cavalluccio marino che sta per diventare papà e si dedica a conservare al sicuro le uova in una tasca nel proprio ventre! E mentre nuota sul fondale marino, ci fa conoscere altri papà-pesce premurosi come lui! Un altro titolo si aggiunge ai "classici" del grande Eric Carle ("Piccolo bruco mai sazio"). Mondadori, 2005
-
Esaurito
Uno dei titoli più famosi ed apprezzati nel mondo dei silent books, questo albo senza parole racconta, grazie a immagini raffinatissime, l’incontro di una bambina con il mondo del mare: prima osservato curiosamente dall’esterno, poi sfiorato timidamente e infine “giocato” fra spruzzi e scherzi, con la compagnia di un buffo gruppo di gabbiani. Fino a quando i loro mondi si incontrano con un’onda che colora tutto di azzurro, e si possono raccogliere le conchiglie come il regalo di un nuovo amico.
Le illustrazioni di questo libro sono state realizzate con carboncino e colori acrilici, e rielaborate digitalmente. Edizioni Corraini, 2008